12 maggio 2020: con il CNR si è parlato di creatività nella musica, nel gioco e nella scienza… sono tanti i punti in comune! Per studiogiochi sono intervenuti Dario De Toffoli e Leo Colovini.
10 maggio 2020: intervento di Dario De Toffoli a una bella iniziativa della "Esculea International de Juegos de Strategia". Tra i tanti ospiti, Paco de la Banda, Andres Kuusk, Ricardo Gomes, Vincent Frochot e anche il nostro incredibile Andrea Muzii.
Maggio 2020: nello Spielbox 2-2020 una bella recensione di Castello Methoni del nostro Leo Colovini scritta da di Christwart Conrad, che è stato così attento da accorgersi anche da dove vengono alcuni degli influssi che hanno ispirato l'autore.
10 aprile 2020: dato il protrarsi dell'emergenza sanitaria, abbiamo deciso di riaprire i termini del concorso. Il termine per ISCRIVERSI e inviare i prototipi è prorogato al 31 ottobre 2020, la cerimonia di premiazione è rinviata al 2021, in data da destinarsi.
Aprile 2020: È uscito il n. 25 della prestigiosa rivista Ludica. Annali di storia e civiltà del gioco, edito da Fondazione Benetton Studi Ricerche / Viella. Contiene tra l'altro una recensione di Federico Colovini e Dario De Toffoli al volume Le Jeu de rôle sur table, un laboratoire de l'imaginaire a cura di Danièle André e Alban Quadrat.
Febbraio 2020: Marco Polo II si è guadagnato la copertina dell'ultimo numero di Spielbox! E nella recensione tutti e 5 i play-tester sono stati concordi nel dargli lo stesso voto, 8. Eccellente!
Marzo 2020: il gioco Overmatch del portoghese Ricardo Jorge Gomes, già grosso-finalista nel Premio Archimede 2016, è stato pubblicato col nome di Garum dall'editore Pythagoras.
Ricardo è un grande giocatore di ogni tipo di "tabletop game" e nel 2018 ha vinto l'Eurogames World Championship, Campionato Mondiale di "Eurogames", che noi anche chiamiamo German games. Bravo Ricardo!
5 marzo 2020: anche quest’anno il Musée Suisse du Jeu ha organizzato un’esposizione con i giochi del Premio Archimede. Esposti i finalisti dell'edizione 2018 e alcuni giochi delle edizioni precedenti che nel frattempo sono stati pubblicati.
Febbraio 2020: ai tavoli del casinò la posta in gioco aumenta ad ogni mano, tra intuizioni e bluff... Una nuova splendida edizione di Vabanque è in arrivo!
10 febbraio 2020: Playing Season premia i migliori giochi da tavolo dell’ultimo anno in Portogallo. Sedici categorie votate dal pubblico e da una giuria di esperti. Tra i giochi internazionali, spicca Leo va dal barbiere di Leo Colovini, vincitore nella categoria "Kids" e distribuito in Portogallo da Devir, che si aggiudica anche il premio "Distributore di giochi dell'anno".
Febbraio 2020: la Fondazione Benetton bandisce il Premio Gaetano Cozzi 2020 per saggi inediti di storia del gioco. Il concorso è riservato a giovani studiosi nati dal 1984 in poi. Gli elaborati dovranno pervenire alla Fondazione entro il 15 marzo 2020 e i lavori premiati saranno pubblicati nella rivista Ludica. Annali di storia e civiltà del gioco.
Febbraio 2020: presentato in anteprima a Norimberga anche il nuovo gioco di Gabriele Bubola, proveniente dall'ultima edizione del premio Archimede e pubblicato da Mandoo Games. Uscita prevista ad aprile.
Febbraio 2020: un ingegnoso meccanismo del tabellone è alla base del nuovo gioco dei Cielo d'Oro, pubblicato da Haba, in cui i giocatori devono aiutare gli animali a recuperare i loro tesori preziosi nascosti sulle cime degli alberi, sviluppando memoria visiva e strategia dei movimenti.
Febbraio 2020: è uscito Die Verlassene Bibliothek, il nuovo gioco di Leo Colovini. Una escape room formato tascabile, in cui i giocatori devono risolvere una serie di enigmi all'interno di un'antica biblioteca abbandonata per riuscire a sbloccare il lucchetto della porta di uscita.
Norimberga, gennaio 2020: ben 6 giochi targati studiogiochi sono stati presentati alla Spielwarenmesse 2020... e naturalmente la solita esagerazione di meeting, incontri, presentazioni e naturalmente di festeggiamenti.
28 gennaio 2020: Kangourou Italia, in collaborazione con studiogiochi, Comune di Venezia e Hard Rock Cafe, ha portato a Venezia i giochi della matematica, con un concorso che ha coinvolto 12 squadre di 7 ragazzi provenienti dalle scuole secondarie di primo grado di tutto il Veneto.
25 gennaio 2020: continua la rubrica Antropocene sul nostro Enigmistica24, inserto quattordicinale del Sole24Ore. Oggi accenna ai problemi della Laguna di Venezia, situazione emblematica che in piccolo rispecchia l’incoscienza con cui viene governato il mondo. Clicca sul titolo per vedere la raccolta delle uscite.
Udine, 16 gennaio 2020: sono aperte le iscrizioni al Campionato Italiano di Calcolo Mentale, che si terrà a Udine presso l’Aula Magna dell'I.S.I.S. A. Malignani sabato 5 settembre 2020 alle 13:30!