Ottobre 2025: Grazie a ioGioco, il montaggio completo della cerimonia di premiazione del Premio Archimede 2025, arricchita da vivaci interviste e commenti. Nella stessa pagina, anche varie altre video-interviste.
21 settembre 2025: è Apnea dei trentini Flavio e Riccardo Foches il vincitore del Premio Archimede 2025! Al secondo posto Magic Mushrooms di Carlo Scolari e al terzo OilRock 1864 di Marco Piola Caselli. Nei prossimi giorni pubblicheremo tutte le foto di questo straordinario evento.
26 agosto 2025: e anche quest'anno è finita! Un'edizione sottotono per l'Italia, ma per il nostro De Toffoli le Mind Sports Olympiad restano un appuntamento imperdibile. Leggete le sue cronache dai tavolieri per scoprire com'è andata.
Aprile 2025: le iscrizioni al Premio Archimede 2025 si sono appena concluse e un nuovo record è stato stabilito: 246 giochi partecipanti, provenienti da 16 nazioni e 4 continenti! Saranno molti i giochi che arriveranno in finale per essere testati dagli editori internazionali, già arrivati a quota 26!
Febbraio 2025: studiogiochi organizza, in collaborazione con il Comune di Marcon (VE), un laboratorio sui giochi da tavolo dedicato ai giovani. Un'opportunità per approfondire la conoscenza dei giochi da tavolo, scoprirne i diversi meccanismi e provare a progettarne uno sotto la guida di esperti.
4 novembre 2024: è online la classifica finale del Campionato Italiano di Calcolo Mentale 2024, svoltosi sabato 2 novembre a Genova nell’ambito del Festival della Scienza. Pubblicate anche le foto del campionato e degli eventi correlati.
Ottobre 2024: Il Premio Archimede 2025 si arricchisce di due nuovi trofei: il Trofeo QP per il design fisico più innovativo, assegnato dalla cinese QP Group e il Trofeo Interfaccia Visuale per il gioco con i migliori aspetti visivi delle sue componenti, assegnato dal Laboratorio BoReD (Boardgame Research and Design) dell'Università di Milano.
Ottobre 2024: terminato il percorso dedicato al game design in collaborazione con Rete Biblioteche Venezia, ci incontreremo per un ultimo appuntamento speciale aperto al pubblico il 19 ottobre presso la Biblioteca di Carpenedo Bissuola.
24 settembre 2024: è online il programma del Campionato Italiano di Calcolo Mentale 2024 e degli eventi correlati, che si svolgeranno a Genova nell’ambito del Festival della Scienza.
10 settembre 2024: da oggi sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Campionato Italiano di Calcolo Mentale 2024 che si svolgerà sabato 2 novembre a Genova, nell’ambito del Festival della Scienza.
29 luglio 2024: è ufficiale! Il Campionato Italiano di Calcolo Mentale 2024 si terrà sabato 2 novembre a Genova nell’ambito del Festival della Scienza, di gran lunga la maggiore manifestazione di divulgazione scientifica italiana, con oltre 200.000 visitatori.
Maggio 2024: prosegue il percorso dedicato al game design in collaborazione con Rete Biblioteche Venezia, che entra ora nel vivo con un laboratorio pratico. I partecipanti si cimenteranno nell'ideazione di un nuovo gioco da tavolo, sotto la guida degli esperti.
25 marzo 2024: hai inventato un gioco e vorresti farlo conoscere ai più importanti editori per pubblicarlo? È ora online il bando del Premio Archimede 2025, con tutte le informazioni per partecipare al più grande concorso italiano per giochi da tavolo inediti! Attenzione alle novità, leggete bene il bando!
Gennaio 2024: studiogiochi organizza, in collaborazione con Rete Biblioteche Venezia, un percorso sui segreti del game designer dedicato ai giovani. Un'opportunità per conoscere meglio il variegato mondo dei giochi da tavolo, scoprirne i meccanismi e provare a progettare un prototipo sotto la guida di esperti.
22 settembre 2023: sono finalmente online le foto dell'evento, oltre duecento immagini che documentano questa fantastica edizione, dalla giuria al lavoro alla cerimonia di premiazione! Pubblicata anche la rassegna stampa.
16 settembre 2023: è Rex Cracoviae dei Cielo d'Oro il vincitore del Premio Archimede 2023! Al secondo posto Garden Time di Filippo Landini, già vincitore dell'edizione precedente, e al terzo Wunderkammer di Andrea e Lorenzo Martini e Alessandro Zappi. Nei prossimi giorni pubblicheremo tutte le foto dell'evento.
Settembre 2023: è online il video della mostra fotografica con i prototipi finalisti del Premio Archimede 2023! Si tratta dei migliori ventiquattro giochi, selezionati tra i 238 prototipi partecipanti, che saranno sottoposti alla giuria internazionale per la valutazione finale.
14 agosto 2023: si è conclusa la prima fase del Premio Archimede! Tra i 238 prototipi pervenuti, la giuria preliminare ha selezionato 24 giochi finalisti, che il prossimo settembre verranno testati e valutati a Venezia dalla giuria internazionale, composta da più di venti redattori delle principali case editrici mondiali.
5 giugno 2023: Prisma, il mensile di matematica, giochi e idee sul mondo, ha pubblicato un articolo di Dario De Toffoli sul Campionato Italiano di Calcolo Mentale. La notizia è stata ripresa anche su Enigmistica24, il supplemento del Sole 24 Ore.
9 maggio 2023: pubblicate le foto e la classifica finale del Campionato Italiano di Calcolo Mentale, svoltosi a Udine lo scorso 6 maggio, che ha visto la proclamazione di non uno bensì due campioni italiani! Un evento straordinario, organizzato da studiogiochi con la collaborazione di partner d'eccezione.