Londra, 21-29 agosto 1999: si è svolta al Olympiad Conference Centre la terza edizione delle Mind Sports Olympiad, che prevedeva un centinaio di gare nelle più diverse discipline mentali, dai giochi classici a quelli più nuovi, fino alle più disparate prove di Intelligenza, Memoria e Creatività.
31 dicembre 1998: negli anni fra il 1996 e il 1998 ci fu una stretta collaborazione tra studiogiochi e la storica fabbrica di carte trevigiana Dal Negro, per la quale siamo stati una vera “redazione”, organizzando eventi e iniziative che ci piace ricordare ancora oggi.
Londra, 24-30 agosto 1998: seconda edizione delle MSO, dove si è giocato di tutto, dai classici del tavoliere a bizzarre prove mentali. Gli italiani hanno totalizzato 9 medaglie, di cui ben 7 del nostro Dario De Toffoli!
Londra, 18-24 agosto 1997: si svolge la prima edizione delle Mind Sports Olympiad! 35 tra giochi da tavolo e prove di abilità mentale. Dario De Toffoli è tra i pochi italiani partecipanti.
10 settembre 1994: nell'ambito dell'evento Il naso di Cleopatra di Gradara Ludens, Dario De Toffoli ha introdotto il seminario del Cartello di Gradara, per avviare un progetto per la documentazione e la pubblicazione dei materiali relativi alle origini e agli sviluppi dei giochi.
9 marzo 1993: studiogiochi ha organizzato un mini torneo de Il Labirinto Magico presso l'Osteria da Codroma a Venezia. Nel corso della serata, Dario Zaccariotto ha condotto una presentazione dei nuovi giochi in scatola Ravensburger, che il pubblico ha potuto provare.
Milano, 6 novembre 1991: è stata costituita la L.A.A.G., Libera Accademia degli Autori del Gioco. Una associazione culturale volta a promuovere la figura professionale dell'operatore creativo del settore del gioco e le attività in favore del gioco stesso. Dario De Toffoli e Leo Colovini sono tra i soci sostenitori.
Bologna, aprile 1991: durante la Fiera del Libro per Ragazzi, la Casa Editrice Demetra ha presentato la rivista e Giochi. Tra i collaboratori Dario De Toffoli, che ha presentato anche il suo libro Giocare a Backgammon.
24-25 novembre 1990: l'associazione culturale Homo Ludens organizza il 3° Torneo di Risiko! nell'Osteria da Codroma, sede sia dell'associazione che del Backgammon Club Venezia.
Dicembre 1987: Dario De Toffoli ha diretto e presentato la collana di libri sui giochi Homo Ludens, pubblicata da Marino Solfanelli Editore. Ha inoltre curato la prefazione del primo libro della collana, Othello - Reversi di François Pingaud.
15-19 settembre 1987: Dario De Toffoli ha partecipato al 18° Congresso Internazionale Simulazione ed Educazione con una relazione sulla tassonomia dei giochi.
Maggio 1987: studiogiochi ha curato la presentazione di Zeta Challenger, una versione elettronica dell'antico gioco del Mancala realizzato dall'azienda svizzera Zentrama Technik, che grande successo ha riscosso alla manifestazione fieristica Ludus.
4-15 ottobre 1986: Dario De Toffoli e Dario Zaccariotto hanno partecipato al SIGIS86, organizzato presso la sede di Ca' Tron da Stratema, laboratorio di ricerche e sperimentazione sulle strategie territoriali e comunicative.
17 giugno 1986: Dario De Toffoli e Dario Zaccariotto hanno partecipato come relatori agli incontri con gli esperti organizzati nell'ambito dell'evento "L'isola del gioco e della mente", svoltosi a Verona dal 18 maggio al 15 giugno 1986.
21-28 ottobre 1985: un evento storico si tiene a Venezia, nella sede di Ca' Tron dello IUAV. Si chiama SIGIS, Seminario Internazionale Giochi di Simulazione. Ricchissimo e ben articolato il programma, di prestigio internazionale i relatori.
28 febbraio-2 marzo 1985: il Comune di Roma ha organizzato il 1° Convegno Internazionale "Scienza e Gioco", a cui era abbinato l'evento "Una città per giocarci, per non degradarci", che ha visto due settimane di giochi nella capitale.