24 settembre 2024: è online il programma del Campionato Italiano di Calcolo Mentale 2024 e degli eventi correlati, che si svolgeranno a Genova nell’ambito del Festival della Scienza.
3-6 ottobre 2024: ben 40 i prototipi, molti dei quali provenienti dal Premio Archimede, presentati da studiogiochi agli editori internazionali durante la fiera di Essen, che ha visto quest'anno più di 200mila presenze.
21 settembre 2024: il prestigioso Premio Gradara Ludens è stato assegnato, come ogni anno, a quattro personalità che si sono distinte nel settore ludico. Tra i premiati di quest'anno anche il nostro Dario De Toffoli.
10 settembre 2024: da oggi sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Campionato Italiano di Calcolo Mentale 2024 che si svolgerà sabato 2 novembre a Genova, nell’ambito del Festival della Scienza.
7 settembre 2024: stasera alle 21 Dario De Toffoli sarà ospite della Chiacchierata ludica organizzata dalla Tana dei Goblin di Vittorio Veneto nell'ambito di Ludica, la festa del gioco in scatola che si svolgerà a Cappella Maggiore.
12 agosto 2024: sta per iniziare a Londra la 28ª edizione delle Mind Sports Olympiad, e i nostri De Toffoli e Zaccariotto non mancheranno all'appuntamento! Nove giorni di competizioni, con oltre 80 eventi diversi e discipline per tutti i gusti.
29 luglio 2024: è ufficiale! Il Campionato Italiano di Calcolo Mentale 2024 si terrà sabato 2 novembre a Genova nell’ambito del Festival della Scienza, di gran lunga la maggiore manifestazione di divulgazione scientifica italiana, con oltre 200.000 visitatori.
22 maggio 2024: Dario vince il Campionato Italiano Omaha 8-Max Hi-Lo, aggiudicandosi il 6° bracciale alle ISOP di Nova Gorica! Qui le sue cronache dai tavoli blu.
18 maggio 2024: il Premio Giampaolo Dossena alla Cultura Ludica quest'anno è stato assegnato al nostro Dario De Toffoli, in occasione di Play, Festival del Gioco di Modena. Un grande onore per Dario, che considera la sua stretta amicizia col Dossena una delle cose belle che gli sono capitate nella vita.
Maggio 2024: prosegue il percorso dedicato al game design in collaborazione con Rete Biblioteche Venezia, che entra ora nel vivo con un laboratorio pratico. I partecipanti si cimenteranno nell'ideazione di un nuovo gioco da tavolo, sotto la guida degli esperti.
25 marzo 2024: hai inventato un gioco e vorresti farlo conoscere ai più importanti editori per pubblicarlo? È ora online il bando del Premio Archimede 2025, con tutte le informazioni per partecipare al più grande concorso italiano per giochi da tavolo inediti! Attenzione alle novità, leggete bene il bando!
Marzo 2024: Andrea Storchi, nell’ambito delle sue ricerche sul “futuro”, all'interno di un Master in Previsione Sociale all’Università di Trento, ha proposto a Dario De Toffoli una serie di domande originali e del tutto impreviste, che ha generato una serie di riflessioni interessanti.
Marzo 2024: Mojo Nation, il sito inglese che celebra la creatività dei giochi e dei designer, ha pubblicato una lunga intervista al nostro Leo Colovini, che ha spiegato come è cominciata la sua professione di autore e come sono nati alcuni dei suoi giochi più belli.
Febbraio 2024: è iniziato il Gran Prix 2024 delle Mind Sports Olympiad, oltre 100 tornei che riuniscono i migliori giocatori al mondo in una competizione online.
Gennaio 2024: Leo Colovini ha ricevuto il premio PETAKids (People for the Ethical Treatment of Animals) "Heroes to animals" per KuZOOka, edito da Pegasus, per il suo importante contributo all'educazione ai diritti degli animali.
29 gennaio 2024: la Nuova Venezia ha pubblicato un articolo di Massimo Tonizzo dedicato alla presentazione del corso "Masters in Games", avvenuta lo scorso 20 gennaio con ospite d'onore Spartaco Albertarelli.
Gennaio 2024: studiogiochi organizza, in collaborazione con Rete Biblioteche Venezia, un percorso sui segreti del game designer dedicato ai giovani. Un'opportunità per conoscere meglio il variegato mondo dei giochi da tavolo, scoprirne i meccanismi e provare a progettare un prototipo sotto la guida di esperti.
Dicembre 2023: In occasione delle festività di fine anno, abbiamo fatto giocare alcuni dirigenti e dipendenti Barilla coinvolgendoli in una attività di team building di stampo prettamente ludico. L'evento, molto apprezzato, si è svolto nella prestigiosa sede della Biblioteca Gastronomica di Academia Barilla a Parma.
Dicembre 2023: Art Gallery, gioco di Francesco Frittelli proveniente dal Premio Archimede ed edito da Piatnik, si è distinto al premio Zabawka Roku 2023, dove ha ricevuto una menzione d'onore al concorso per il gioco dell'anno polacco.
Dicembre 2023: Dario De Toffoli dialogherà con l'autore Marino Carpignano alla presentazione del libro Il manuale dei giochi di tavoliere, che si terrà presso la biblioteca V. Joppi di Udine il prossimo 14 dicembre.