Gradara, settembre 1992: nell'ambito del 3° Festival Italiano dei Giochi, nasce L'angolo degli Inventori, ovvero l'embrione di ciò che sarebbe poi diventato il Premio Archimede: uno spazio a disposizione degli inventori, perché potessero far giocare al pubblico le loro creazioni.
Gradara, 18-27 settembre 1992: ecco la trascrizione degli interventi del Cartello di Gradara, fondazione del network fra le associazioni di giochi e giocatori, avvenuta in occasione del 3° Festival Italiano dei Giochi.
30 giugno-5 luglio 1992: nella prestigiosa sede del Casinò Municipale del Lido di Venezia si è svolta la 1 ª Olimpiade di Backgammon. Il vincitore è Robert Wachtel (Stati Uniti).
Milano, 6 novembre 1991: è stata costituita la L.A.A.G., Libera Accademia degli Autori del Gioco. Una associazione culturale volta a promuovere la figura professionale dell'operatore creativo del settore del gioco e le attività in favore del gioco stesso. Dario De Toffoli e Leo Colovini sono tra i soci sostenitori.
4-16 giugno 1991: nella prestigiosa sede del Casinò Municipale al Lido di Venezia si è svolto il 3° Torneo Internazionale di Backgammon “Città di Venezia”. Il vincitore è Robert Hutchinson (Gran Bretagna).
Bologna, aprile 1991: durante la Fiera del Libro per Ragazzi, la Casa Editrice Demetra ha presentato la rivista e Giochi. Tra i collaboratori Dario De Toffoli, che ha presentato anche il suo libro Giocare a Backgammon.
Mestre, marzo-maggio 1991: ciclo di conferenze di cultura ludica organizzate da studiogiochi in collaborazione e per conto del servizio ludotecario del Comune di Venezia.
24-25 novembre 1990: l'associazione culturale Homo Ludens organizza il 3° Torneo di Risiko! nell'Osteria da Codroma, sede sia dell'associazione che del Backgammon Club Venezia.
Venezia, 3-7 ottobre 1990: il 1° Festival Italiano dei Giochi si è svolto presso il Casinò Municipale del Lido di Venezia ed è stato presentato dalla SD2 studiogiochi di Dario De Toffoli e C. e da Rodolfo Burcovich.
18-20 maggio 1990: nella prestigiosa sede del Casinò Municipale al Lido di Venezia si è svolto il 2° Torneo Internazionale di Backgammon “Città di Venezia”. Il vincitore è Carsten Joh (Germania).
6-7 maggio 1989: nella prestigiosa sede del Casinò Municipale del Lido di Venezia si è svolto il 1° Torneo Internazionale di Backgammon “Città di Venezia”. Vincitore Gerard Stoll di Merano.
Dicembre 1987: Dario De Toffoli ha diretto e presentato la collana di libri sui giochi Homo Ludens, pubblicata da Marino Solfanelli Editore. Ha inoltre curato la prefazione del primo libro della collana, Othello - Reversi di François Pingaud.
15-19 settembre 1987: Dario De Toffoli ha partecipato al 18° Congresso Internazionale Simulazione ed Educazione con una relazione sulla tassonomia dei giochi.
Maggio 1987: studiogiochi ha curato la presentazione di Zeta Challenger, una versione elettronica dell'antico gioco del Mancala realizzato dall'azienda svizzera Zentrama Technik, che grande successo ha riscosso alla manifestazione fieristica Ludus.
Bergamo, 2-10 maggio 1987: studiogiochi ha curato il ricco programma di manifestazioni collaterali per Ludus, prima esposizione dei giochi da tavolo e di simulazione.